1975 nasce il marchio Microsoft
274
post-template-default,single,single-post,postid-274,single-format-standard,bridge-core-2.4.8,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-23.3,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

1975 nasce il marchio Microsoft

Era il 1975, una nuova azienda, che rivoluzionerà il mondo dell’informatica, nasce dalle menti di Bill Gates e Paul Allen. 

Microsoft

Il nome nasce dall’assemblaggio di 2 pezzi di parole Microcomputer e Software. Pensa te la fantasia! 🙂

Una volta trovato il nome solitamente si inizia con lo sviluppo del logo, il mondo dell’informatica non ha dato grandissime soddisfazioni in merito. E cosi la nuova Microsoft non è da meno, realizzando un marchio in stampatello, suddividendo le due parole, un mix tra delle luci stroboscopiche e dei dischi in vinile. Insomma niente di WOW!

Vi metto degli esempi di altri marchi degli anni ’70 così potete vedere la differenza. Quale preferite?

Dopo 5 anni abbiamo il primo restyling degno dei migliori gruppi Metal. Solo a me ricorda quello dei Metallica?

Fortunatamente hanno l’intuizione di far apparire una parola unica Microsoft a differenza del marchio precedente. 

Ma non vi preoccupate durerà poco!

Dopo 2 anni infatti verrà sostituito con un nuovo logo, con un font più moderno “bastoni” (senza grazie per capirci) non sapete cosa sono le grazie? Insomma non calligrafico non in corsivo ecco.

E spunta un elemento che lo caratterizzerà, nella lettera O infatti vengono inserite delle linee orizzontali, serviranno per abituare l’occhio all’insieme delle due parole che compongono il naming del brand. (1982)

Dopo 5 anni arriva una nuova versione, molto simile a quella attuale, disegnata da Scott Baker. 

Il font scelto rimane un sans-serif (senza grazie) viene utilizzato in versione Bold e leggermente inclinato. Il font utilizzato è l’Helvetica Italic, inclinato appunto per dare un senso di movimento in avanti, uno slancio verso il futuro.

Ci sono due piccole modifiche in 2 lettere la M iniziale e la s sempre per marcare l’insieme delle due parole di partenza Micro e Soft. 

Questo marchio risulta vincente tanto che rimarrà invariato fino al 2012. 

In quest’anno infatti il logo cambia drasticamente, per dare anche un senso di innovazione visto il campo che tratta l’azienda. 

Il marchio sarà un insieme di logotipo e simbolo. Cambiano il font, ne produrranno uno appositamente il Sagoe. Viene aggiunto un quadrato suddiviso a sua volta da 4 quadrati colorati, vengono ripresi i colori del sistema operativo Windows. Ogni colore infatti richiamerà un settore fondamentale dell’azienda. Il rosso rappresenta il software Office, il verde Xbox (la consolle per videogame) il blu legato all’universo. E il giallo vi chiederete? Non lo sappiamo e non è dato a sapere.

No Comments

Post A Comment